A Roma, dal novembre del 2017, è possibile usufruire del servizio oBike, nato nel Sud-Est asiatico, a Singapore, che ha raggiunto nel giro di pochi mesi l’Europa. 1200 biciclette in modalità free floating ovvero con la possibilità di prendere e lasciare le bici senza utilizzare le rastrelliere apposite.
Il metodo di funzionamento è semplice e intuitivo. Occorre innanzitutto scaricare l’applicazione gratuita, da Google Play (per Android) o da App Store (per IOS). Una volta creato un proprio account ed inserito un metodo di pagamento, si avrà accesso al Qr Code (il codice formato da un quadrato con scacchi bianchi e neri). Con quello, tramite scansione di uno smartphone o tablet, si potrà sbloccare il lucchetto della bicicletta e iniziare a usarla.
I prezzi sono piuttosto competitivi: al primo noleggio vengono richiesti 15 euro di cauzione, dopodiché il prezzo è di 50 centesimi ogni 30 minuti con il pagamento che avviene in automatico non appena si lascia la bici, sempre tramite scansione del Qr Code e conseguente chiusura in automatico del lucchetto.
Al momento il servizio è presente in gran parte della città, corrispondente più o meno all’anello ferroviario, ma si può circolare liberamente in ogni zona di Roma riportando poi la bicicletta nella zona consentita.
oBike riporta il bike sharing a Roma
-
Car2Go carsharing
Mobilità sostenibile, auto condivisa, car2go, carsharing, mobilità sostenibile, roma, 0
Il car sharing privato con smart a due o quattro posti
-
Migliaia di persone alla Marcia per il Clima
News, 0
L'appuntamento italiano della Global Climate March ha riunito a Roma circa ventimila persone.
-
Mercatino di Natale pro Salvamamme
News, bambini, mercatino, natale, solidarietà, 0
Abbigliamento, oggettistica, artigianato, bigiotteria, in vendita venerdì 15 e sabato 16 per sostenere l'associazione Salvabebè - Salvamamme.
-
Mobilità sostenibile a Roma Tre
News, 0
Esperti, aziende e amministrazioni a convegno sulle strategie della mobilità urbana delle merci.
-
Legambiente: a Roma la mobilità è insostenibile
News, 0
Inadeguatezza del trasporto pubblico, eccesso di traffico privato e scarsità di linee di treni e metrò relegano la capitale...
-
“Panda Food”: piatti da salvare
News, alimentazione, alimentazione sostenibile, cucina, gastronomia, Settembrini, sostenibilità, 0
Da Settembrini, storico locale della capitale, viene proposto un menu fatto di 15 alimenti comuni, messi a rischio dai cambiamenti...
-
Cash #MobEtico al Gianicolo
News, 0
Il 28 maggio all'Università Urbaniana un evento per informare i consumatori sulle aziende virtuose e i prodotti sostenibili, da...
-
Enjoy car sharing
Mobilità sostenibile, auto condivisa, car sharing, Eni, enjoy, mobilità sostenibile, noleggio auto, noleggio furgoni, vehicle sharing, 0
Il vehicle sharing made in Italy caratterizzato dalle Fiat 500 rosse e dai Doblò furgonati
Ultime recensioni