Arriva il progetto “Walking in Rome”, sistema di wayfinding urbano, studiato per segnalare ai cittadini e ai turisti i principali monumenti, parchi e servizi di pubblica utilità, raggiungibili a pochi minuti di cammino, in bicicletta, o con l’aiuto del trasporto pubblico. È ispirato a quelli già realizzati in molte metropoli come Londra, New York, Parigi e Mosca. Il progetto nasce dalla collaborazione fra Roma Servizi per la Mobilità, Zétema – società partecipata capitolina che opera con modalità in house nel settore Cultura – Sovrintendenza capitolina, Dipartimento Mobilità e Trasporti, Dipartimento Turismo e Dipartimento Attività culturali di Roma Capitale.
Il programma prevede la collocazione di 60 nuovi totem in corrispondenza delle aree adibite al servizio di car sharing pubblico: queste strutture verranno rivestite con delle mappe dove sono stati definiti i principali punti d’interesse storico-artistico, integrati con il trasporto pubblico (in particolare metropolitane, tram, piste ciclabili, stazioni taxi) e con i servizi di pubblica utilità (ospedali, poste, ma anche fontanelle). Il 20 giugno è stato installato il primo totem in piazza Nicosia, nel centro storico.
I nuovi totem sono utili per la promozione della mobilità sostenibile, strumenti che renderanno più semplice vivere la città, incentivando la mobilità pedonale e ciclabile. In quest’ottica da settembre sono previste attività di comunicazione per la diffusione del progetto nell’ambito della Settimana della Mobilità Europea.
Walking in Rome
-
“Panda Food”: piatti da salvare
News, alimentazione, alimentazione sostenibile, cucina, gastronomia, Settembrini, sostenibilità, 0
Da Settembrini, storico locale della capitale, viene proposto un menu fatto di 15 alimenti comuni, messi a rischio dai cambiamenti...
-
No all’avorio, per difendere gli elefanti
News, 0
Al Circo Massimo un evento per contrastare il commercio devastante dell'avorio africano
-
L’informazione ambientale in Italia
News, 0
Presentazione del rapporto dell'Osservatorio Eco Media sullo spazio riservato alle tematiche ambientali dai mezzi di informazione
-
Cresce il car sharing pubblico
News, 0
Una dozzina di nuovi parcheggi per il servizio di auto condivisa dell'agenzia di trasporto pubblico di Roma. Sconti per...
-
Legambiente: a Roma la mobilità è insostenibile
News, 0
Inadeguatezza del trasporto pubblico, eccesso di traffico privato e scarsità di linee di treni e metrò relegano la capitale...
-
La storia di Pippa Bacca diventa romanzo
News, 0
Uscito il primo libro autorizzato dalla famiglia dell'artista milanese uccisa in Turchia nel 2008
-
La via Francigena passa per l’Insugherata
News, Accessibilità, Ambiente, escursionismo, giubileo, pellegrinaggio, Regione Lazio, RomaNatura, Via Francigena, 0
RomaNatura inaugura un percorso per escursionisti e pellegrini della via Francigena che attraversa la Riserva Naturale dell'Insugherata verso la...
-
Avis annuncia auto elettriche a Roma
News, 0
Durante la Settimana della Mobilità l'azienda di autonoleggio ha presentato le prime sei auto elettriche a disposizione dei clienti...
Ultime recensioni