In un angolo del Bioparco il pronto soccorso della fauna selvatica più “frequentato” del centro Italia.
Francesca Manzia, direttrice del Centro Recupero Fauna Selvatica LIPU di Roma, racconta l’attività di questo centro aperto negli anni ’90 all’interno del Bioparco della capitale. Gestito da un ristretto staff di professionisti della Lega Italiana Protezione Uccelli, e supportato da centinaia di cittadini e decine di volontari della stessa LIPU, la struttura accoglie animali trovati feriti in strada o nelle campagne. Annualmente il centro da rifugio, cura e, possibilmente, rimette in libertà 5-6000 animali, servendo non solo la città di Roma ma anche la regione Lazio e in alcuni casi il centro Italia. Tra gli animali accolti più di frequente: ricci, tartarughe, civette, gabbiani, volpi, gheppi, poiane. Il risultato è un enorme contributo alla conservazione della fauna selvatica e della biodiversità dell’ambiente naturale italiano.
L’intervista è stata realizzata dal programma VIP Very Important Planet, prodotta in collaborazione tra Earth Day Italia e Radio Lattemiele.
Ultime recensioni