Da EarthDay.it
Il nuovo mezzo è riservato ai maggiori di 21 anni, possessori di patenti A, B , o A2 conseguita prima del 19 gennaio 2013. I veicoli a tre ruote che dal 10 giugno sono in servizio nella capitale, oltre ad essere
dotati di due caschi alloggiati sotto sella, hanno un limitatore che non permette di superare i 90 kmh. Al momento risultano disponibili meno di un centinaio di ciclomotori ma a regime, secondo quanto annunciato da ENI, saliranno a 300. L’area di copertura del nuovo servizio è di 52 km2, più limitata e “centrale” rispetto a quella delle automobili ugualmente marchiate Enjoy. La scelta è stata motivata ufficialmente cosi: “aumentare la disponibilità dei mezzi nelle zone a maggior richiesta, semplificando gli spostamenti ed i parcheggi e decongestionando la circolazione”. Agli utenti già iscritti al servizio delle quattro ruote è sufficiente aggiornare l’applicazione del telefono per veder comparire sulla mappa di ricerca anche l’icona degli scooter disponibili. La novità per loro è che questi, a differenza delle auto, saranno comandati interamente dallo smartphone per le fasi di prenotazione, sblocco, inserimento pin, procedure di inizio e fine noleggio.
Ultime recensioni