Una cena condivisa in piazza, a San Lorenzo: spettacolo per bambini e tavolate li mette l'organizzazione, cibo e bevande li porta il pubblico.
-
-
Agricoltura Capodarco
“Dove la genuinità dei frutti della terra incontra la solidarietà tra gli uomini”: nasce nel 1978 e integra persone che pur vivendo la disabilità o il disagio sociale hanno voglia di lavorare e confrontarsi. L’attività (tutto è biologico) si estende su 25 ettari: insalate, zucchine, finocchi, pomodori, cipolle, fagioli, peperoni, Leggi tutto
-
Animalisti Italiani Onlus
Gli Animalisti Italiani Onlus nascono nel 1998, con lo scopo di contribuire a diffondere, nel nostro Paese, una cultura basata sul rispetto del diritto alla vita di tutti gli esseri viventi, uomini e animali, contro ogni forma di violenza, sfruttamento, prevaricazione. Presso la sede dell’Associazione Animalisti Italiani Onlus a Roma Leggi tutto
-
Bio Domus Roma
Troverete trucchi eco-biologici certificati, trucco minerale, saponi artigianali, detergenti, creme viso e corpo a basso impatto ambientale, come i lisati vegetali, l’olio di Argan e di Jojoba, l’olivello spinoso, l’olio d’oliva, l’olio di semi di lino, il burro di Karité, l’aloe vera, gli estratti vegetali, gli oli essenziali. E in Leggi tutto
-
Legambiente Lazio
Legambiente Lazio, nata nel 1987, è l’associazione ambientalista più diffusa nel territorio della Regione Lazio con 10.000 sostenitori, più di 50 Gruppi locali e 100 Classi per l’Ambiente. Gli ambiti di intervento:- denuncia degli illeciti ambientali (con particolare attenzione all’aggressione al territorio, lotta all’abusivismo edilizio e alle discariche selvagge) – Leggi tutto
-
AVA – Associazione Vegetariana Animalista
E’ impegnata a divulgare, attraverso conferenze e materiale informativo, l’antica pratica del vegetarismo, seguita dai grandi uomini di spiritualità e di scienza di ogni tempo e paese. Lo scopo è quello di dare alle persone interessate gli strumenti per conservare o recuperare la salute fisica, l’equilibrio mentale e la sfera Leggi tutto
-
Coop. Agricola Tor San Giovanni
Fattoria didattica con tante attività all’interno della Riserva Naturale della Marcigliana. In base alla stagione verrà proposto uno dei seguenti laboratori: Il pane per conoscere la filiera che dal grano porta al pane ed altri derivati; Il formaggio: per conoscere il percorso che porta dall’erba al formaggio. Fascia scolastica: proposte dedicate alle scuole Leggi tutto
-
Azienda Agricola Angelo Mostarda
Vendita diretta di ortaggi, formaggi ed olio. Fattorie didattiche: laboratorio su un vivaio di piante autoctone e percorsi didattici sull’attività aziendale e la vita in campagna; passeggiate ed escursioni nel bosco a piedi e a cavallo. E’ anche presente il circolo ippico “Il ferro di cavallo”. Si offre un servizio Leggi tutto
-
Agriturismo Antiqua
L’azienda offre la possibilità alle scolaresche e non solo, di visitare la fattoria didattica, partecipare ai percorsi naturalistici o al corso sull’olio, il miele e il formaggio. Vendita di olio extravergine di oliva, miele, formaggi, salumi e legumi a km zero. Prenotando per gruppi è possibile mangiare, utilizzano anche il Leggi tutto
-
Azienda Agricola Anna Momigliano
Allevamento in stato di semilibertà di cavalli, asini, pavoni, conigli, tartarughe, capre tibetane maialini e altri animali da fattoria. Produzione e vendita diretta di miele. Specializzata nell’accoglienza di gruppi e famiglie e nell’attività di educazione ambientale.
-
Centro Habitat Mediterraneo Ostia
Un'ex discarica sul lungomare recuperata e diventata un paradiso per gli uccelli marini.
-
Oasi Vasche di Maccarese
Da inferno a paradiso per gli uccelli: un'ex riserva di caccia trasformata in oasi naturalistica sul litorale.
-
Oasi di Macchiagrande
Foreste, zone umide, fauna e flora tipica del litorale laziale nel Comune di Fiumicino.
-
Oasi di Castel di Guido
A due passi dall'abitato di Roma, boschi, campi, dune, resti archeologici e scorci di paesaggio naturale, aperto alle escursione e alle visite guidate.
-
Centro Recupero Fauna Selvatica LIPU
Nel centro di Roma, un "ospedale" per animali selvatici trovati feriti.
-
Borgo di Tragliata
Un agriturismo biologico sorto su resti etruschi, borgo medievale e casali seicenteschi.
-
Casale di Martignano
Un lago di relax: agriturismo biologico e pet friendly sul lago di Martignano
-
Parco dell’Appia Antica
Un'area verde eccezionale, dove si incontrano natura, storia e agricoltura sostenibile
-
Villa Doria Pamphilj
Natura, arte, archeologia, storia, sport, socialità, in un contesto verde di incomparabile bellezza.
-
Cobragor
L’Agriturismo “sociale” nella Riserva dell’Insugherata.
-
Agriturismo Cavendo Tutus
Un vero agriturismo in piena città, a due passi dal Cupolone.
-
Riserva Naturale della Valle dell’Aniene
Un fiume di natura e storia
-
Casali Santa Brigida
Agriturismo chic immerso nella campagna romana e contornato da vestigia antiche.
-
Parco del Pineto
Un'ombrosa pineta e la biblioteca pubblica fanno da ingresso a una riserva naturale di grande valore, in piena città.
-
Mercato di Campagna Amica di Monterotondo
La bontà della filiera corta laziale.
-
Agriturismo Casale Trigoria
Agriturismo a conduzione familiare nella Riserva di Decima Malafede.
-
Biomercato della Città dell’Altra Economia
Un luogo in cui tutto è benessere e sostenibilità.
-
Riserva Naturale Laurentino Acqua Acetosa
Ai margini di un quartiere popolare una vasta area verde con attrattive archeologiche e naturalistiche.
-
Riserva Naturale della Tenuta di Acquafredda
Ai margini della città una vallata in parte selvatica, custodita da una torre medievale.
-
Riserva Naturale della Marcigliana
Natura e archeologia appena oltre il Grande Raccordo Anulare