Don’t wait for Read more [...]
Place Category: Visit, Culture, and Public parks
-
L’area protetta più grande di Roma è un mosaico di natura selvatica e insediamenti umani di varie epoche antiche.
Compresa tra il GRA, la via Pontina e la via Laurentina è la più grande riserva del Comune di Roma con 6080 ettari che ospitano tracce preistoriche di presenza umana, oltre 800 specie vegetali e molte specie di animali come la testuggine, il tritone, la biscia dal collare, la vipera, il riccio, la talpa, la lepre, l’istrice, la volpe, il tasso, il cinghiale e il daino. Inoltre è un’area ricca di ville antiche, strutture medievali trasformate in tenute agricole, torri di avvistamento. Da vedere: il lago “rosso” della Solforata; l’antico abitato di Decima dell’VIII secolo a.C., e la necropoli di Vallerano con oltre 100 tombe di età imperiale; il Castello di Decima che nella torre ospita la Casa del Parco della riserva; il Castello di Monte di Leva proprio a ridosso della Pontina; e Castel Romano, un’imponente costruzione medievale su via di Trigoria.
-
-